
A differenza delle altre università, a mio avviso, il nostro corso d'informatica viene praticato in modo differente.
Attraverso la pratica noi ragazzi siamo in grado di percepire, approfondire e capire al meglio i programmi che vengono utilizzati abitualmente...come Word, Excel, Power Point, Internet, Posta elettronica, ecc... di cui anche la creazione di un blog.
Negli ultimi anni, durante le scuole superiori, viene data la possibilità ai giovani studenti di frequentare corsi gratuiti, che svolti privatamente hanno costi elevati, per conseguire il patentino Europeo... ascoltando pareri dei miei ex compagni di classe delle superiori, le loro informazioni acquisite con il corso del patentino non sono state abbastanza utili a fini pratici...
...con questo voglio confermare che il nostro corso d'informatica mi ha dato la possibilità di utilizzare programmi, mai impiegati prima, anche per uso privato a casa!
Le modalità di svolgimento sono molto flessibili...il professore ci indica le informazioni necessarie per svolgere il nostro lavoro in aula per poi essere confrontato con quello degli altri alunni dove in futuro verrà data una valutazione complessiva.
E' importante essere a conoscenza almeno dei concetti base dell'utilizzo del computer perchè oggi il mondo del lavoro gira intorno l'informatica.....
.......concludo dicendo che sono stata molto interessata a frequentare questo corso ed invito gli altri ragazzi della mia età, se in futuro sceglieranno lo stesso nostro indirizzo, a dedicarsi con attenzione e volontà a questa materia "pratica"!
Laura sono pienamente d'accordo con te...
RispondiElimina... l'informatica, insieme alla lingua inglese e alla gestione di un impresa, è la base che ti può essicurare un futuro nel mondo del lavoro!
Purtroppo oggi per un giovane laureato è molto difficile trovare un occupazione lavorativa, soprattuto se si studia sempre e non si mette mai in atto pratico ciò che si coltiva, ma grazie ad alcune materie pratiche, come questa del nostro corso d'informatica, forse si ha una possibilità in più per dimostrare che sappiamo fare qualcosa!
Ciao Sabry
bisognerebbe adottare questa metodologia di studio sempre e in tutte le materie. suvvia basta con i super libri da 700 e più pagine che ti confondono solo le idee e che una volta passato l'esame la metà se non tre quarti di quello studiato è tutto dimenticato. quindi ci vuole molta più pratica e coinvolgimento dei studenti da parte dei professori.
RispondiEliminaQuindi sono pienamente soddisfatto del corso di informatica che in tre anni di studio, è l'unica materia che mi ha reso realmente partecipe.
saluti.
matteo
sono d'accordo cn matteo sarebbe molto più bello, interessante e utile svolgere tutte le materie in modo pratico o quasi, che tra l'altro serve anche per avere un approccio migliore con la materia studiata...
RispondiEliminaPer quanto riguarda quello che ha detto Laura non sono d'accordo sulla parte riguardante il patentino europeo, in quanto conosco molte persone che lo hanno preso studiando molto ed ora nn si limitano solo ad usare i programmi base come facciamo noi, ma sanno fare con il pc cose che noi possiamo solo sognare!!!!sono molto preparati e competenti ed addirittura sono anche capaci di costruirlo da zero!!!
Cry '88
.....Anch'io sono d'accodo con Matteo....in quanto oramai visto ke internet e il computer sono entrati nella portata di tutti sarebbe meglio adottarli anke per quanto riguarda lo studio....potrebbero di molto facilitare l' apprendimento della materia stessa.......
RispondiElimina....Giuste osservazioni quelle di Laura....in quanto oramai il mondo dell'informatica è diventato pane quotidiano........:-)
....Ciao Stefania....