giovedì 26 novembre 2009

Economia del Tursimo


A mio parere questo corso di studi presenta delle tematiche molto interessanti e sopratutto utili per una formazione professionale valida e di facile impiego visto che San Benedetto del Tronto si presenta come una cittadita con vocazione prettamente Turistica Ecco come si sviluppa il corso di Studi durante le materie specifiche del 3° anno: Materie obbligatorie:
  • Economia del Turismo (10 crediti)
  • Sociologia del Turismo e del Tempo Libero (10 crediti)
  • Economia e gestione delle Imprese Turistiche (5 crediti)
  • Marketing Territoriale (5 crediti)
  • Organizzazione e gestione delle Risorse Umane (5 crediti)
Scelte Vincolate (10 crediti a scelta fra le seguenti materie) :
  • Economia delle Reti (5 crediti)
  • Informatica per il Turismo (5 crediti)
  • Diritto Pubblico (5 crediti)
  • Programmazione e Controllo (5 crediti)
Scelta libera (10 crediti) :
  • Personalmente consiglio lo Stage
Per quanto riguarda le scelte vincolate consiglio Diritto e Programmazione a chi ama studiare visto l'impronta fortemente teorica delle materie, mentre Informatica e Reti si presentano come due materie di cui fanno la praticità il loro punto di forza. La scelta libera dei 10 crediti puo' essere effettuate con qualsiasi esame, ma come scritto sopra consiglio lo Stage che consiste in 250 ore (ovviamente non retibuite) di praticandato presso un azienda Per qualsiasi informazione sui singoli corsi di studi (tematiche delle materie, modalità di svolgimento degli esami, docenti delle materie ecc) non esitate a chiedere! Informazioni più detteagliate le troverete di sicuro sul sito delle Facoltà cliccando sul link sottostante:
http://www.econ.univpm.it/

Saluti
Filippo

1 commento:

  1. sono d'accordo con te nell'affermare che il corso di informatica è prettamente pratico e quindi utile per immatersi facilmente nel mondo del lavoro!
    Ciao Laura

    RispondiElimina